C’era un tempo in cui l’intrattenimento sullo schermo era solo quello della TV via cavo. Le nostre serate venivano organizzate in base alla programmazione televisiva: serie TV e film imperdibili ci tenevano prigionieri del divano, mentre in seguito sarebbero stati i videoregistratori a ridarci un po’ di libertà.
Sembra preistoria rispetto alla facilità con cui oggi possiamo divertirci come e quando vogliamo, grazie ai nostri fedeli smartphone, tablet e PC. Con un solo touch o un click possiamo aprire winita casino, il casinò online preferito dai giocatori italiani, e selezionare una delle tante slot e degli altri divertimenti del sito. Sempre in diretta e gratuitamente.
Vista l’ampia scelta di programmi, quali titoli sono riusciti a rientrare tra i preferiti dal pubblico italiano? Noi lo abbiamo scoperto!
La top list dei programmi streaming in Italia
Dalle recenti indagini che sono state effettuate tra il pubblico, sono emersi dati molto interessanti. Ad esempio, le piattaforme di streaming gratuite come https://winnita777.casino/it/category/live/ vengono affiancate da servizi a pagamento, a volte più di uno. Bisogna però notare che l’intrattenimento che avviene in tempo reale, attraverso i giochi live, è esclusivo di piattaforme come Winnita e non è disponibile attraverso altri canali.
1. Netflix
Anche se con un leggero calo rispetto agli anni precedenti, Netflix si rivela la piattaforma leader in Italia per l’intrattenimento dal vivo. A fare da traino sono l’ampia scelta dei programmi e anche il costo sostenibile per la maggior parte delle famiglie italiane, soprattutto se rapportato al costo del cinema.
Tra i programmi più visti su Netflix in Italia possiamo senza dubbio includere:
- Monster: The Ed Gein Story: Season 1, una serie TV che narra la storia dell’omicida Ed Gein e ne analizza i meandri psicologici, cercando di far luce sui motivi che l’hanno portato a compiere delitti tanto efferati;
- Old Money: Season 1, la serie di origine turca che narra la storia d’amore tra un uomo e una donna di estrazione sociale diversa, tra differenze di mentalità e problematiche concrete;
- Squid Game, considerata una delle serie TV più famose in tutto il mondo, racconta l’avventura di 456 persone che accettano di partecipare a un gioco molto particolare. In palio ci sono infatti dei premi in denaro ma il rischio, in caso di perdita, è la morte.
2. Disney+
Anche Disney+ si posiziona tra le preferenze degli italiani. Ben lontano dal proporre solo programmi per bambini, Questo canale streaming deve il suo successo a diverse serie televisive dedicate proprio gli adulti. Tra le più popolari in Italia troviamo:
- High Potential, la serie TV dedicata a una donna single con tre figli e con un quoziente intellettivo di ben 160. Grazie alle sue capacità, riesce a risolvere un caso della polizia ed entra nella squadra, lasciando il lavoro di donna delle pulizie;
- Only Murders in the Building, un programma imperdibile per chi ama il crime e le serie investigative. ambientata in un elegante palazzo di New York, la storia narra le scoperte di tre vicini di casa che indagano sulla misteriosa morte di un inquilino del palazzo;
- The Mandalorian, che narra le storie di un cacciatore di taglie nella galassia di Guerre Stellari. Una scelta perfetta per chi ama avventura e fantascienza con uno sguardo alle grandi serie di successo del passato.
3. Rakuten TV
Il canale Rakuten TV è emerso nel 2025 tra le preferenze degli italiani, grazie alla programmazione di genere diverso rispetto a quella che trovi nei canali streaming tradizionali. Tra i programmi più seguiti in Italia ci sono:
- Manhattan, ambientata durante la 2a Guerra mondiale, narra le vicende attorno alla costruzione della bomba atomica;
- Squadra Speciale Cobra, la serie TV italiana che ha fatto la storia dell’intrattenimento televisivo ispirato a indagini e polizia, tutto Made in Italy;
- The Paradise, la storia di un uomo che vive i propri drammi interiori e cerca di superarli aiutando le persone della sua città.
Il futuro dell’intrattenimento live
Con oltre 8 miliardi di ore di contenuti live visualizzati nel 4° trimestre del 2024, le piattaforme live streaming hanno vissuto un boom incredibile. Nel giro di pochi anni sono passati da forme di intrattenimento praticamente sconosciute ad essere presenti quasi in ogni casa.
Grazie all’evolversi della tecnologia e delle Smart TV, oltre a un’offerta in linea con le tasche di molte famiglie, lo streaming live ha rimpiazzato il vecchio modo di vedere i programmi.Tra i Paesi che più investono nelle Pay tv e nei servizi di streaming troviamo al primo posto la Norvegia, con il 51% di utenti tra i 16 e i 64 anni, seguite dal Messico, Brasile e Argentina. Gli Stati Uniti sono solo al sesto posto, preceduti dall’Australia.
Quali saranno le evoluzioni future?
Vista la costante crescita di utenti, sicuramente assisteremo a una sempre maggiore diversificazione dell’offerta dei programmi, esplorando settori e argomenti ancora poco presenti. Dal punto di vista dell’esperienza utente, sarà l’intelligenza artificiale a rendere tutto più semplice e, soprattutto, personalizzabile.
Navigare all’interno dell’ampia scelta offerta sarà meno complicato grazie ai suggerimenti dell’IA, per una maggiore soddisfazione del pubblio sia italiano che internazionale.






